Ispezioni Speciali sui Ponti Esistenti

In conformità alle Linee Guida per la Classificazione e Gestione del Rischio, la Valutazione della Sicurezza e il Monitoraggio dei Ponti Esistenti, le ispezioni speciali rappresentano un elemento fondamentale per la sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture. Questo tipo di indagini è particolarmente importante per i ponti in calcestruzzo armato precompresso a cavi post-tesi e per quelli situati in aree con elevato rischio idrogeologico.

Le nostre competenze avanzate e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia ci permettono di eseguire:

  • Indagini non distruttive, come rilievi pacometrici, georadar e tomografie ultrasoniche, per individuare il tracciato dei cavi e localizzare eventuali difetti o vuoti.
  • Monitoraggi specifici, mirati a valutare il degrado del calcestruzzo e l’eventuale corrosione delle armature interne.

Secondo quanto indicato nelle Linee Guida, tali ispezioni sono prioritarie per ponti costruiti negli anni ’60-’70 o in presenza di segni di degrado avanzato.

Indagini sulle Strutture
Indagini sulle Strutture
Indagini sulle Strutture
Indagini sulle Strutture

Indagini Diagnostiche su Strutture Murarie

Le strutture in muratura, che siano in pietra, laterizio o miste, rappresentano un patrimonio edilizio di inestimabile valore, ma spesso richiedono un’approfondita analisi diagnostica per garantirne la sicurezza e la durabilità. Le indagini che eseguiamo sono progettate per caratterizzare in modo preciso le proprietà meccaniche, lo stato di conservazione e le criticità delle murature, fornendo una base affidabile per interventi di restauro, consolidamento o verifica strutturale.

Servizi Offerti

  1. Analisi della Tessitura Muraria e degli Ammorsamenti
    Documentiamo le caratteristiche della muratura, come la disposizione dei materiali, le connessioni tra elementi (ammorsamenti) e le potenziali discontinuità, per comprendere la struttura e individuare eventuali vulnerabilità.

  2. Indagini Penetrometriche su Malta 
    Utilizziamo strumenti dedicati per determinare la resistenza e la qualità della malta, identificando zone deboli o degradate che potrebbero influire sulla stabilità dell’intera struttura.

  3. Prove con Martinetti Piatto (Singolo e Doppio)

    • Martinetto Singolo: Misuriamo lo stato tensionale esistente nella muratura per valutare le sollecitazioni interne.
    • Martinetto Doppio: Determiniamo le proprietà meccaniche globali della muratura (modulo elastico e resistenza), essenziali per progettare interventi di consolidamento.
Indagini sulle Strutture

Indagini Diagnostiche sul Cemento Armato

Le strutture in cemento armato, fondamentali per l’edilizia moderna, possono subire degrado a causa di fattori ambientali, carichi ripetuti o carenze costruttive. Le indagini diagnostiche avanzate consentono di valutare lo stato del materiale e pianificare interventi mirati, garantendo sicurezza e durabilità. Utilizzando le più moderne tecnologie, forniamo una gamma completa di servizi per l’analisi delle strutture in cemento armato.

Indagini sulle Strutture

Servizi Offerti

Indagini con Georadar (antenna da 3000 MHz)

    • Mappatura della disposizione delle armature interne.
    • Rilevazione di zone di delaminazione o distacco interno del materiale, causa frequente di degrado strutturale.
    • Identificazione di vuoti, difetti o variazioni di densità e umidità.
  1.  Indagini con Sclerometro
    • Valutazione della durezza superficiale e della resistenza del calcestruzzo.
    • Analisi rapida dello stato del materiale in più punti.

Indagini con Pacometro

    • Localizzazione delle armature metalliche all’interno del calcestruzzo.
    • Misurazione dello spessore del copriferro e del diametro delle barre, essenziale per verificare la conformità strutturale.
  1.  Indagini Ultrasoniche
    • Valutazione della qualità del calcestruzzo tramite la velocità di propagazione degli ultrasuoni.
    • Identificazione di difetti interni, come fessure o discontinuità.
  2. Prove SoReb (Sonda per la Resistenza del Calcestruzzo)
    • Misurazione diretta della resistenza del calcestruzzo tramite l’uso di una sonda specifica.
    • Fornisce dati affidabili per valutare la capacità portante e lo stato di conservazione.