Georadar (GPR)

So.Ge.T.
Georadar (GPR)

home_webdesign_slider_sep

Il georadar utilizza la riflessione delle onde elettromagnetiche per l’esplorazione degli strati superficiali del sottosuolo. L’utilizzo di antenne a frequenza diversa (da 15 a 2500 MHz) permette l’applicazione del georadar per la risoluzione di uno svariato numero di situazioni. Dato che il potere risolutivo aumenta con la frequenza, le antenne ad alta frequenza sono adatte per la ricerca di anomalie a piccola profondità (1-5m); le antenne a bassa frequenza sono utilizzate per la prospezione di anomalie importanti a maggiore profondità (5-30m). L’impiego di antenne ad altissima frequenza (900-3000 MHz) permette l’utilizzo del georadar su scale molto ridotte, in problematiche legate a beni culturali, edilizia civile e storica su piccola scala.
Alta qualità: la nostra strumentazione è caratterizzato da un array di antenne che ci permette di rilevare con accuratezza la presenza di oggetti sepolti, quali tubazioni o resti di murature.
Produttività: l’utilizzo di più antenne simultaneamente ci permette di investigare aree maggiori con una singola passata.
Sicurezza: i nostri sistemi possono essere trascinati anche da veicoli a motore e quindi ridurre il tempo per i cantieri in strada.

Equipaggiamento

  • Hi-Mod® GPR della IDS (2 antenne da 200Mhz e 600 MHz)
  • Stream-X® GPR della IDS con differenti configuazioni

Comuni Applicazioni

  • Archeologia: individuazione di strutture sepolte;
  • Trasporti: caratterizzazione del conglomerato bituminoso e del corpo di fondazione della strada;
  • Urbanistica: mappatura dei sottoservizi;
  • Ingegneria: individuazione della maglia di ferri nelle fondazioni o nei muri;
  • Ambientale: individuazione di cisterne interrate;
  • Geologia: individuazione di strutture e cavità in ammassi rocciosi.

Hai bisogno di maggiori informazioni ?

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
In brevissimo tempo verrete contattati da un nostro operatore, che vi offrirà la soluzione migliore alle vostre esigenze.